Ciclo di seminari "The UN 2030 Agenda and New Trends in Corporate Governance: a comparative perspective"

Nei giorni 13, 14, 15 e 16 febbraio si svolgerà la seconda settimana del ciclo di seminari "The UN 2030 Agenda and New Trends in Corporate Governance: a comparative perspective".

L'evento rappresenta un'importante occasione di confronto con la Professoressa Lécia Vicente, dell' University of California, Berkeley nonché Consultant presso le Nazioni Unite, su temi correlati a quelli del progetto ESCOP4Green quali lo sviluppo sostenibile e la governance societaria.

È possibile seguire l'evento online:

https://unicam.webex.com/meet/scuola.dirittocivile

International Workshop "Green Economy and Sustainable Development"

Il 29 Novembre si svolgerà l'International Workshop "Green Economy and Sustainable Development" nel Palazzo di Schonbrunn, Vienna. 

Durante l'evento, verrà presentato il risultato del progetto ESCOP4Green: il volume "Making Production and Consumption Sustainable: A Global Challenge for Legislative Policies, Case Law and Contractual Practices. Guidelines for Changing Markets" (a cura di L. Ruggeri and K. Zabrodina) , SGEM, Vienna 2023. 

Per seguire l'evento online:

https://us06web.zoom.us/j/81387770785?pwd=1v7n4nxxnopnPReyoLXi71hRyoPf8H.1

"Green transition e aiuti di Stato. Un nuovo paradigma per i rapporti tra settore pubblico e settore privato"

Il 2 dicembre si terrà il convegno "Transizione verde e aiuti di Stato. Un nuovo paradigma per i rapporti tra settore pubblico e settore privato" presso l'Università La Sapienza di Roma. 

Nel corso dell'incontro verrà presentato un risultato del progetto ESCOP4Green: il volume "Produzione e Consumo sostenibili tra Politiche legislative e Prassi adattive" (a cura di L. Ruggeri e A. E. Caterini) , Edizioni Scientifiche Italiane, 2023. 

È possibile seguire l'evento online al seguente link:

https://uniroma1.zoom.us/j/85220329924?pwd=ekhTUzdLU1VTaGh4bGFUazA0MnllUT09

Ciclo di seminari- The UN 2030 Agenda and New Trends in Corporate Governance: a comparative perspective

Nei giorni 30 e 31 ottobre e 3 novembre si svolgerà la prima settimana del ciclo di seminari "The UN 2030 Agenda and New Trends in Corporate Governance: a comparative perspective" presso la Scuola di Giurisprudenza, University of Camerino.

L'evento rappresenta un'importante occasione di confronto con la Professoressa Lécia Vicente, dell' University of California, Berkeley nonché Consultant presso le @United Nations, su temi correlati a quelli del progetto ESCOP4Green quali lo sviluppo sostenibile e la governance societaria.

È anche possibile seguire l'evento online:

https://unicam.webex.com/meet/lucia.ruggeri

ComoLake 2023-Next Generation Innovations- Expo Conference

La 1a edizione di ComoLake 2023-Next Generation Innovations- Expo Conference si svolgerà in tre giornate, 5, 6 e 7 ottobre presso Villa Erba, Cernobbio (Como). 
Essa costituisce un'occasione di confronto tra istituzioni, imprese ed università per orientare le politiche digitali del futuro.
Tra le cinque aree tematiche trattate nelle tre giornate, una sessione sarà dedicata a "Energia e Sostenibilità" in cui interverrà la Professoressa Lucia Ruggeri, riportando i risultati delle ricerche  dei progetti ECPE ed ESCOP4Green.

Per seguire l'evento in diretta streaming è possibile registrarsi al seguente link:

https://www.comolake2023.com/